Informativa privacy

TITOLARE DEL TRATTAMENTO:

Il Titolare del Trattamento dei suoi dati personali è responsabile nei suoi confronti del legittimo e corretto uso dei suoi dati personali e potrà essere contattato per qualsiasi informazione o richiesta; il nominativo ed i recapiti del Titolare del Trattamento sono di seguito riportati:

Titolare del Trattamento: VJLAB SRL (P. Iva 05794980655), in persona del legale rappresentante pro-tempore dott.ssa Valentina Monda (C.F. MNDVNT91C71H931H).

SEDE

Sede legale: 80123 – Via De Bartolomeiis 11 – Salerno (SA);

Sede operativa: 80143 – Via Giovanni Porzio, 4, isola E7 -Centro Direzionale di Napoli (NA)

PEC

VJLABSRL@PEC.IT

MAIL

dpo@vjdigital.it


FINALITÀ DEL TRATTAMENTO

I Suoi dati personali sono raccolti e trattati per le finalità riportate di seguito insieme alla base giuridica di riferimento:

Finalità

Dati trattati

Base Giuridica

Gestione dei clienti

Codice fiscale ed altri numeri di identificazione personale; Nominativo, indirizzo o altri elementi di identificazione personale; Dati di contatto (numero di telefono, e-mail, ecc.), nominativo dipendenti, nominativo clienti, tipologia clienti, dati anagrafici dipendenti delle società clienti, dati particolari, dati medici, dati relativi alla salute, Origini razziali; Origini etniche; Convinzioni religiose; adesione ad organizzazioni a carattere religioso; Adesione a sindacati o organizzazioni a carattere sindacale; Dati relativi a condanne penali e reati; Dati relativi alla famiglia o a situazioni personali; Lavoro (occupazione attuale, precedente, curriculum, ecc.); Istruzione e cultura; Beni, proprietà, possesso; Idoneità al lavoro; Coordinate bancarie; Sesso m/f; Stato di salute; Stato di salute – relativo a familiari; Ruolo ricoperto in azienda

Il trattamento è necessario all’esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte o all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso (art. 6 GDPR, lett. b) Il trattamento è necessario per l’adempimento di obblighi di legge gravanti sul Titolare del Trattamento. (art. 6 GDPR, lett. c)


CATEGORIE PARTICOLARI DI DATI PERSONALI (Art. 9 Regolamento (UE) n. 2016/679)

Il Trattamento “Gestione clienti” potrà riguardare anche i dati personali di cui all’art. 9 del Regolamento (UE) n. 2016/679, afferenti tra le altre, alle seguenti tipologie di dati: Origini razziali (Dati sensibili); Origini etniche (Dati sensibili); Idoneità al lavoro (Dati relativi alla salute); Stato di salute (Dati relativi alla salute); Stato di salute – relativo a familiari (Dati relativi alla salute)

Il Trattamento dei dati personali, anche ove appartenenti a tali categorie di dati particolari, è possibile poiché fondato sulle condizioni seguenti:

  • il conferimento dei dati è necessario per la finalità di erogazione della prestazione assicurativa, ivi inclusa la valutazione preliminare dei rischi e l’individuazione dei relativi premi assicurativi, nonché per correttamente valutare e liquidare i danni eventualmente subiti;
  • Il conferimento dei dati è necessario per l’esecuzione degli adempimenti normativi, amministrativi e contabili relativi all’attività assicurativa e liquidativa;
  • Il conferimento dei dati è necessario per lo svolgimento di attività di prevenzione e contrasto di frodi assicurative, l’eventuale esercizio del diritto di difesa in sede giudiziaria;
 
 

DESTINATARI

I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito:

Categorie di destinatari:
• Società Mandanti, a fini amministrativi interni e per il perseguimento di legittimi interessi del Titolare del Trattamento;
• Banche e istituti di credito;
• Enti previdenziali ed assistenziali;
• Organizzazioni sindacali e patronati;
• Società di Esazione;
• Enti Assicurativi;
• Soggetti pubblici o privati coinvolti nella prestazione dei sevizi assicurativi o in operazioni necessarie all’adempimento degli obblighi connessi all’attività assicurativa;
• Società di brockeraggio, a fini amministrativi interni, ai fini commerciali e per il perseguimento di legittimi interessi del Titolare del Trattamento;
• Professionisti in forma singola od associata che coadiuvano il Titolare del Trattamento nello svolgimento della propria attività o lo assistono in materia contabile, fiscale, legale, giuslavoristica.


DURATA DEL TRATTAMENTO

La durata del trattamento è determinata come segue:
Tutta la durata del contratto sottoscritto tra l’interessato e il Titolare del Trattamento, 11 anni a decorrere dalla data di cessazione dei contratti (art. 2220 c.c. che prevede la conservazione per 10 (+1) anni delle scritture contabili; art. 22 D.P.R. 29 settembre 1973 n. 600); In caso di eventuali contestazioni o controversie, il tempo di conservazione dei dati sarà prolungato sino al termine di prescrizione dei relativi diritti.
La durata è riferita ai dati del cliente richiedente il servizio.
Data di inizio del trattamento: inizio dei rapporti commerciali con il Titolare del Trattamento.


DIRITTI DELL’INTERESSATO

Oltre alla informazioni sopra riportate, per garantirle un trattamento dei suoi dati il più corretto e trasparente possibile, deve essere a conoscenza del fatto che:
− ha il diritto di chiedere al titolare del trattamento l’accesso ai suoi dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che la riguarda o di opporsi al loro trattamento;
− se ha fornito il consenso per una o più specifiche finalità, ha il diritto di revocare tale consenso in qualsiasi momento;
− ha il diritto di proporre reclamo alla seguente Autorità di Controllo: Garante per la protezione dei dati personali.
Inoltre,
• ha l’obbligo legale di fornire i suoi dati altrimenti è soggetto a sanzioni come previsto dalla normativa in materia contabile, fiscale e giuslavoristica;
• ha l’obbligo contrattuale di fornire i suoi dati, l’assenza dei quali è da considerare una violazione delle clausole ivi contenute ovvero la conoscenza dei suoi dati personali è requisito necessario per la conclusione del contratto e non sarà possibile procedere alla sua stipula in assenza di essi;

L’interessato ha il diritto alla portabilità dei suoi dati personali.


Profilazione

Il trattamento avviene mediante processi automatizzati che non determinano la profilazione degli interessati

Powered By VJ Digital | Tutti i diritti riservati | Disclaimer Facebook